Tempio del Valadier, Genga.
Nascosto tra le pareti di marmo di un’antica grotta c’è un tempio speciale dedicato alla Vergine Maria e rifugio per i peccatori. Genga: un’enorme sistema di cavità ed anfratti che fa parte delle grotte di Frasassi nasconde un tempio particolarissimo. Qui trovarono riparo gli abitanti della zona nelle invasioni provenienti dall’Ungheria del 10° secolo.
Poco distante dal Tempio del Valadier si trova un’altra costruzione sacra che condivide le mura con la motagna e che è precariamente arroccata fuori dalla grotta. Il Tempietto fu fatto costruire nel 1828 da un Papa nato da queste parti, Annibale Sermattei della Genga, eletto al Soglio pontificio come Leone XII.
[amazon_link asins=’8859225736,8891810398,8886610068,8881772256,8881770091,8898520549,8881772426,8886610378′ template=’ProductCarousel’ store=’mattepagan-21′ marketplace=’IT’ link_id=”]Accanto al tempio sorge Santa Maria infra Saxa, un antichissimo eremo scavato tra le rocce che nacque come monastero di clausura di monache benedettine. La sua origine è documentata dal 1029.
La grotta si sviluppa all’interno della montagna per circa 4,5 Km, in continuità con la sovrastante Grotta del Mezzogiorno; le due grotte formano il complesso sotterraneo più esteso di M. Frasassi.
Come sempre non può mancare una foto con la mia bella Ricoh Theta 360
Tempio del Valadier – Spherical Image – RICOH THETA
Come raggiungere il tempio